COMMENTI
Strepitoso, divertente, emozionante…ieri sera in
Versiliana mi sono messa sotto il palco a urlarvi
bravi…e ve lo ripeto oggi…GRANDE!!!. (Claudia P.
1.08.2009).
...........................................................
Quanto mi sono divertita, erano anni che non
passano una serata così piacevole a Teatro…Vi prego
fatemi sapere dove lo rifarete perché lo voglio
rivedere e portare gli amici .(Francesca di
Viareggio 02.08.2009).
...........................................................
Ero venuta a vedere Andrè De La Roche e mi sono
trovata di fronte a tutt’altro rispetto a quello che
pensavo. Ora sono sommersa dai ricordi e dalle
nostalgie. E’ colpa Vostra: Bravi Bravi bravi! (S.
L. sessantenne ora nostalgica).
...........................................................
Ma gli adddetti ai lavori si sono resi conto che
questo è un vero MUSICAL ALL’ITALIANA, che non
scimmiotta nulla e potrebbe avere un successo
Planetario? E’ geniale!. (Mario S. ).
...........................................................
Complimenti originale soggetto e molto bravi gli
attori
Grazie x bella serata.
(Lucarini, 12.03.2008).
...........................................................
CONGRATULATIONS per il bellissimo spettacolo ieri
sera!
(Michael Monkhouse,16.03.2008).
...........................................................
Ho visto lo spettacolo già tre volte, e mi va di
vederlo ancora. E' grave? BRAVISSIMI.(Fabio G.)
...........................................................
Mi sono divertita tantissimo e lo sto dicendo a
tutti i miei amici. A proposito mi ha fattoimpazzire
la colonna sonora.Come posso avere un CD ? (Barbara)
...........................................................
Renato sei grande…un grande Genio!!
(Alessandra 10.12.2008)
...........................................................
Bravissimi tutti!!!. Uno spettacolo fresco,
giovane, fantasioso, fine: complimenti al grande
regista e autore delle musiche, alle bravissime
belle attrici, al simpatico attore, e grazie per
averci dato la opportunità di goderlo.
Onofrio e Flora Fanelli
( 21 dicembre 2008)
|
RASSEGNA STAMPA
Renato Giordano, autore e regista dello
spettacolo, anima e corpo in scena che
testimonia il passaggio ideale generazionale del
rito iniziatico del “Primo bacio”, ha con
intelligenza e tatto artistico attinto a piene mani
dall’eccezionale serbatoio di nuovo promesse del
mondo dello spettacolo costituito da eventi come
Amici, il Grande Fratello, ed X Factor.
Eccezionale…Lo spettacolo fila via come un orologio
: ancora eccezionale la musica a cappella del gruppo
vocale i Cluster, grande ritmo e energia sprigiona
il corpo di ballo con un Andrè De La Roche in
perfetta forma, bravi davvero i giovani attori che
con semplicità e spigliatezza comunicano al pubblico
le varie esperienze del primo bacio.
Uno spettacolo fresco ed energizzante per il
pubblico, particolarmente importante per gli
spettatori meno giovani che alla fine riscopriranno
e capiranno di più i propri figli o nipoti…(Mario
Guidi recensione su www.teatro.org, 01 agosto 2009).
...........................................................
L’EVENTO. PRIMI BACI IN MUSICAL.
L’idea è partita dall’autore e regista dello
spettacolo , Renato Giordano, che ha lanciato sul
sito www.il primobacio.com l’iniziativa di far
raccontare, come su una sorta di grande muro
virtuale, le storie dei primi baci, quelle un tempo
destinate solo alle confidenze della migliore amica
o chiuse tra le pagine di un diario. Ogni bacio ha
la sua storia. Particolare, inimitabile, originale,
e quasi in tutti i casi, indimenticabile…( B. G. su
IL TIRRENO, 31 luglio 2009).
...........................................................
LA MAGIA DEL PRIMO BACIO, SHOW TRA MUSICA
E REALITY.
Diecimila primi baci pescati nella rete di internet,
lanciati sul palcoscenico e schioccati con il ritmo
travolgente de i Cluster. In prima assoluta al
Teatro all’aperto della Versiliana è arrivato il
musical “il primo bacio.com” diretto scritto e
diretto da Renato Giordano lo spettacolo che dosa
sapientemente in un cocktail esplosivo musica,
reality ed internet, ofre un cast di altissimo
livello: il ballerino Andrè de La Roche,
accompagnato da suo corpo di ballo, dove troviamo
anche Rosy Loconte di Amici, una schiera di
interpreti frizzanti come la gieffina Veronica Rega,
e un accompagnamento musicale che ci riporta alla
prima edizione di X FACTOR, i Cluster. Il gruppo a
cappella genovese, formato da cinque talentuosi
ragazzi, è la colonna sonora della storie del primo
bacio, raccolte on line dal regista e riadattate per
il palco. (Laura Tabegna, LA NAZIONE, 31 luglio
2009).
...........................................................
E sono queste storie raccontate da
perfetti sconosciuti a essere la trama , il
motore, divertente e coinvolgente del musical
reality il primo bacio.com…(M.F. su IL GIORNALE, 31
luglio 2009).
...........................................................
“Scoppia il caso sul Web. Sito in tilt ed
e-mail intasata di racconti. Giordano li
raccoglie e scrive “Il primo bacio…non si scorda
mai”, una piece che in tre mesi di repliche (solo
nei week end) e in una saletta da 50 posti ha
registrato oltre 10 mila spettatori...” (Barbara
Nevosi su Metro, giovedì 13 marzo 2008).
...........................................................
Il gioco è partito la scorsa estate da un idea
del regista e autore Renato Giordano, che ha
lanciato una bottiglia nel mare di internet con
una proposta catturata al volo dalla rete:
raccontateci il vostro primo bacio e lo renderemo
teatrale…(Paola Polidoro su IL Messaggero, lunedì 4
febbraio 2008).
...........................................................
L’autore, regista Renato Giordano ha ideato uno
spettacolo
Dal titolo “Il primo bacio non si scorda mai” che
nasce da una richiesta fatta tempo fa sul sito del
Teatro Tordinona: raccontare il primo bacio. Sono
arrivate più di mille risposte via e mail e ne è
nato lo spettacolo…Proprio così anche se i
ricordi sembravano perduti il bacio torna alla
mente…(Corriere della sera, mercoledì 5
marzo 2008).
...........................................................
Una cosa è certa tutti ricordano il primo
bacio!...Lo spettacolo di Renato Giordano è
già diventato un piccolo caso…(Libero,
mercoledì 13 febbraio 2008).
...........................................................
Un esperimento originale, un successo
sorprendente.
…Non è difficile capirne il motivo,perché il primo
bacio è strettamente legato all’adolescenza…l’età
irripetibile…
(Paolo Pelinga su Italia sera, sabato 15 marzo
2008).
...........................................................
Doveva essere un esperimento teatrale fatto quasi
per gioco e invece si è trasformato in un piccolo
evento destinato a crescere ancora.
Dopo il debutto quasi in sordina nel dicembre
scorso, il Primo Bacio ideato e diretto da Renato
Giordano giunto al quarto mese di repliche ha
registrato spesso il tutto esaurito solo con il tam
tam della rete...
(Nico Garrone Su Repubblica 21.03.2008)
...........................................................
“Un catalogo ironico e sorprendente di primi
approcci amorosi.
Questo e molto altro ancora racchiude lo spettacolo
cult di Renato Giordano, un piccolo caso nato
dall’idea del regista che inviò a diversi blog una
Richiesta: raccontatemi il vostro primo bacio.
(A.V. su Repubblica, 17.12.2008)
...........................................................
Si intitola il Primo bacio e nelle scorse stagioni è
stato un vero caso teatrale che, grazie ad un fitto
passaparola e ad un martellante tam tam on line ha
trascinato in sala migliaia di spettatori.
(N.B. su metroweek 12.12.2008)
...........................................................
|